I nidi e scuole d’Infanzia FISM di tutta la Provincia, come ci ha riferito la presidente Provinciale Fism Dott.ssa Sandra Rompianesi, nel dialogo con le famiglie, hanno rapidamente organizzato, così come previsto dalle indicazioni del MIUR, già a partire dal 15 marzo, data di sospensione dei servizi all’infanzia, una frequenza quotidiana speciale garantendo percorsi educativi a piccolo gruppo coinvolgendo un totale di 260 bambini 0/6 anni su tutto il territorio provinciale.
Le stesse famiglie – prosegue la Presidente, la definiscono un’ esperienza particolare, fuori dall’ordinario, di un gruppo di amici della stessa sezione che hanno aderito volontariamente, tra i quali quelli con diritti speciali, piccole isole di umanità, espressione concreta di attenzione, di cura e vicinanza che le scuole hanno potuto garantire pur condividendo la necessità generale di agire per contenere i contagi.
Fonte: www.stampareggiana.it