Ad ogni zona corrisponde un gruppo di coordinatrici/coordinatori interni che si incontra sistematicamente con le coordinatrici pedagogiche della zona allo scopo di valorizzare il confronto e il contributo di tali figure. In tale percorso sono previsti, di norma, anche contatti diretti con tutte le insegnanti della zona con la convocazione dei Collegi di zona.

Appuntamento con cadenza mensile da settembre a giugno, dove i coordinatori interni insieme ai coordinatori pedagogici si riuniscono per condividere temi educativi, modalità di lavoro, confronto sulle problematiche emergenti, aggiornamenti tecnici, formazione.

La modalità ricorrente è quella del confronto e conforto/vicinanza data dall’ascolto reciproco e dalla disponibilità di accogliere l’altro e restituire il proprio vissuto/esperienza professionale come strumento di arricchimento e crescita sia personale che di gruppo di lavoro.

Gli incontri si svolgono a turno in ogni scuola che desidera ospitare il gruppo coordinatori, offrendo così un’occasione di scambio e formazione reciproca data dalla visita agli ambienti.

L’incontro di giugno tendenzialmente svolto in plenaria con tutti i coordinatori della provincia è un’ulteriore occasione di scambio con una visione più ampia del territorio in cui le zone sono inserite.