Dott.ssa Lucia Carpi, Specialista in Pratica Psicomotoria Aucouturier, Formatrice e Consulente pedagogico.
L’utilizzo degli spazi (esterni ed interni), la relazione educativa, il ruolo del movimento e della socialità nella crescita sono solo alcuni dei temi educativi che da tempo meritano una riflessione consapevole e aggiornata e che oggi, alla luce dell’emergenza Covid-19, si caricano di ulteriore urgenza. La pedagogia psicomotoria è depositaria di grande parte del sapere riguardante i temi in questione ed è per questo in grado di offrire strumenti teorico-pratici di comprovata efficacia al fine di sostenere la ricerca di buone pratiche educative. I percorsi formativi possibili muovono da uno sguardo globale alla persona nella consapevolezza dei BEN (Bisogni Educativi Naturali) e intendono adattarsi ai bisogni specifici del contesto.
Durata 4 ore
Lunedì 11 gennaio e lunedì 18 gennaio, dalle 16:30 alle 18:30 Sala parrocchiale del Sacro Cuore di Baragalla, via Guittone d’Arezzo n. 8, 42123 Reggio Emilia RE.
Lunedì 25 gennaio e lunedì 1 febbraio, dalle 16:30 alle 18:30 Sala parrocchiale “Giovanni Paolo II”, via P. Borsellino n.7, 42017 Novellara RE
Le iscrizioni vanno fatte pervenire per mail alla segreteria Fism entro il 25 settembre 2020