Siamo le scuole cattoliche paritarie della Provincia che condividono lo stesso Progetto Educativo portatore dei valori evangelici, e che sono associate in una Federazione (Fism) che ha una struttura articolata di servizi amministrativi e pedagogico-didattici tra i quali spicca, oggi, il Coordinamento Pedagogico offerto a tutte le scuole federate. Molti dei nostri servizi sono Poli d’infanzia in quanto nella stessa struttura si trovano la scuola per l’infanzia 3/6 anni e il nido 0/3 anni, tale realtà costituisce un’opportunità per sostenere la continuità del percorso educativo e scolastico. Sia nelle scuole d’infanzia che nei poli per l’infanzia gli spazi destinati ad attività educative possono rappresentare un’opportunità per il gioco, l’incontro e l’esperienza tra gruppi di bambini di età diversa, all’interno di una progettazione condivisa.

News ed eventi

Santa Pasqua 2023

“Gesù Cristo, Tu non sei venuto sulla terra per giudicare il mondo ma perché, attraverso di Te, il Risorto, ogni essere umano sia s...

Continue reading

IDENTITÀ

La storia delle scuole d’infanzia della Provincia di Reggio Emilia vede come precursori dell’attività a favore dell’infanzia le comunità cattoliche e gli Enti Morali, per cui si può contare oltre 160 anni di presenza di tali istituzioni nel mondo delle attività prescolari.  Agli inizi degli anni ‘70 anche in Provincia, le scuole cattoliche, per volere della CEI, si sono riunite nell’associazione Fism (Federazione italiane scuole materne) con l’intento di condividere un progetto di fare scuola ispirato ai valori evangelici.

Negli anni 2000 tutte le scuole Fism hanno ottenuto la Parità scolastica e iniziato a sperimentare sezioni di nido-primavera aggregate, per cui la realtà delle scuole dell’infanzia e nidi Fism della Provincia di Reggio oggi conta 76 scuole d’infanzia di cui 54 hanno aggregato un nido d’infanzia che può accogliere bambini dai 12 ai 36 mesi, dislocate su tutto il territorio provinciale.  Le scuole paritarie Fism, fanno parte di un importante Sistema Integrato pubblico-privato di servizi all’infanzia, dove sono garantiti lo scambio e il confronto e tutta l’attenzione possibile alla realtà dell’infanzia e ai suoi bisogni e alle famiglie.

75
Scuole FISM
19
Scuole d'infanzia
56
Scuole e nidi d'infanzia
813
Totale personale educativo e ausiliario
4759
Bambini scuola d'infanzia
750
Bambini nido d’infanzia

Richiedi informazioni a FISM